24 luglio 2015 - Scrittori e Paesaggi di Puglia. I luoghi della letteratura: LARGO LEPANTO. Incontro con l'Autore LEO TENNERIELLO
Scrittori e Paesaggi di Puglia. I luoghi della Letteratura: LARGO LEPANTO
La Biblioteca Civica è lieta di invitarvi ai suoi “Incontri con l’Autore”
VENERDI' 24 LUGLIO 2015 alle ore 20,30
nella cornice suggestiva di Largo Lepanto, sul piazzale della Chiesa della Madonna del SS. Rosario,
LEO TENNERIELLO
presenterà in anteprima assoluta
il suo nuovo libro
IN AMORE SIAMO COSE
raccontato dall’editore
Riccardo Rossano
Il libro
Un libro in due. Il primo, “In amore siamo cose”, è la storia di un incaricato di faccende che non va mai oltre l’ordinario. Si guarda vivere. Tutto gli è estraneo e familiare.
Sempre sulla soglia dell’esistenza, un dilettante della vita. Essere un serial-lover è la sua piccola aspirazione. Si avvicendano nel racconto scorribande sentimentali e impiegatizie.
Un Lui e diverse Lei che hanno imparato, per sopportare senza soffrire, a relazionarsi come cose.
Il secondo è “Freevolution”. Piccole riflessioni, poesie da sopra a sotto, da sotto a sopra, allo specchio, al contrario, a zig zag. Flussi d’incoscienza, centrifughe di parole, appunti su sentimenti. Un libro sul distacco umano che rende le persone ancora più radicate in se stesse. Forse.
L’autore
Leo Tenneriello (imbrattacarte, fingitor-suonante-canterino come si autodefinisce) nato a Taranto il 21 settembre del 1964 da papà campano e mamma lucana. Laureato con lode in Scienze Politiche all’Università di Bari. Ha pubblicato due libri: “Metamorfosi e fuga” (2009) e “Sorella noia fratello nulla” (2013) per il Raggio Verde. Come cantautore ha al suo attivo cinque cd: nel 2006 “ControVerso”, nel 2008 “Invisibili”, nel 2009 “Viversi”, nel 2011 “Basta Pagare” e nel 2013 “Leo T. Kafka” per il quale, sempre nel 2013, ha vinto il Premio Speciale della Giuria Franz Kafka Italia.