29 luglio 2015 - Scrittori e Paesaggi di Puglia. I luoghi della letteratura: LARGO LEPANTO. Incontro con l'Autore GAETANO APPESO

Scrittori e Paesaggi di Puglia. I luoghi della Letteratura: LARGO LEPANTO

La Biblioteca Civica è lieta di invitarvi ai suoi “Incontri con l’Autore”

MERCOLEDI' 29 LUGLIO 2015 alle ore 20,30

nella cornice suggestiva di Largo Lepanto, sul piazzale della Chiesa della Madonna del SS. Rosario

GAETANO APPESO

e il suo nuovo libro

TIANCHÁO. Taccuino di un viaggio in Oriente

presentato da Giulia Fonzone

 

Intervengono

Franco Cappelli  Coordinatore Telethon TA/BR

e l’Editore Antonio Dellisanti

Letture a cura di Roberta Criscio    

 

 

 

Il libro

Taccuino di un viaggio, avventuroso e divertente, scritto on the road verso i quattro angoli della Cina, paese talmente vasto da offrire ogni tipo di scenario possibile: dalle moderne città della costa, ai deserti dello Xinjiang, alle cime innevate del Tibet, fino alle grandi foreste del Sud.

Un viaggio fisico, lungo scorci naturali che quasi farebbero dubitare si tratti del mondo reale, ma anche di scoperta, attraverso culture forgiate da una storia millenaria, verso la profonda comprensione di una realtà caratterizzata dalla diversità di popoli e dai forti contrasti tra un passato ricco di storia e un presente già proiettato nel futuro.

Ogni sensazione, avvenimento o paesaggio, è stato tradotto nel codice dell’inchiostro per essere poi decodificato dalla fantasia del lettore.

Ne nasce un libro piacevole, un intreccio di incontri e disavventure tipiche di chi viaggia zaino in spalla, mosso dal solo ardente desiderio di conoscere e di scoprire.

 

L’autore

Gaetano Appeso è nato a Taranto nel 1978, Ufficiale della Marina Militare Italiana, è laureato in Scienze Organizzative e Gestionali. Ha partecipato a diverse missioni di pace in Afghanistan e Libano. La passione per l’archeologia e il fascino verso le diverse culture, lo hanno spinto in viaggi estremi, molti dei quali in zone remote del pianeta.

Il suo primo libro, E-mail dall’Amazzonia, edito nel 2014, è stato ristampato dopo soli sette mesi dalla pubblicazione.