A SCUOLA DI SPELEOLOGIA...

Il prossimo 3 maggio, alle 19.00 presso la sede del Gruppo Speleo Statte, in Corso Vittorio Emanuele, si avvia il 13° corso di introduzione alla Speleologia che la scuola di speleologia Gruppo Speleo Statte organizza, ogni anno , con il patrocinio della S.S.I., F.S.P. e del Comune di Statte .

Si articola in dodici lezioni, tra teoria e pratica ed è rivolto a tutti coloro che vogliano misurarsi con l’affascinante e misterioso mondo sotterraneo…

Il corso, fornisce ai partecipanti i fondamenti per una sicura progressione in ambiente ipogeo, in presenza di accompagnatori tecnicamente qualificati.

Vi possono accedere coloro che abbiano compiuto il 16° anno di età (per i minori di 18 anni è richiesta l'autorizzazione degli esercenti la patria potestà). Le iscrizioni si chiudono il 3 maggio e sono a numero limitato.

“Per l'ammissione al corso – precisa il presidente del GSS, ing. Cosimo Gentile - è necessario presentare la domanda (redatta nell'apposito modulo), allegando un certificato di sana e robusta costituzione fisica e versare una quota d’iscrizione che comprende l'iscrizione quale socio del G.S.S. per la durata del corso; le dispense di speleologia a cura del S.S.I.; l'uso del materiale sociale e l'assistenza degli istruttori del G.S.S. durante le esercitazioni; l'assicurazione infortuni per le esercitazioni; la frequenza a tutte le lezioni teoriche ed alle esercitazioni pratiche. Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Società Speleologica Italiana.

La frequenza alle lezioni teoriche ed alle esercitazioni pratiche è obbligatoria ai fini del rilascio degli attestati. Ai partecipanti sarà consegnato in uso, ad ogni esercitazione, un casco dotato di illuminazione e, ove necessaria, l'attrezzatura per la progressione su corda. Il raggiungimento dei luoghi di attività e le colazioni al sacco sono a cura dei partecipanti”.

“Ogni corso – riferisce il responsabile della Scuola di Speleologia del gruppo di Statte, Giuseppe Mauro – riesce a rafforzare il Gruppo Spelo Statte, spesso i corsisti diventano soci speleologi e proseguono nel percorso di crescita partecipando alle numerose escursioni in grotta che programmiamo, operano nei diversi progetti in cui i gruppi sono impegnati. Ancora, chi partecipa lo fa solo per avvicinarsi e conoscere un po’ di più il sottosuolo, magari solo per curiosità. Coloro che comunque non proseguono nell’attività speleologica restano grandi amici del gruppo e seguono con attenzione il nostro lavoro, la nostra passione. Il Corso è sempre una nuova esperienza per tutti anche per noi istruttori che lo teniamo ogni anno, proponiamo sia teoria che vere e proprie escursioni in grotta e il primo impatto con l buio assoluto è un’emozione grandissima”.

Il programma:

Martedì 3 maggio - Introduzione al corso e storia della speleologia

Giovedì 5 maggio – Geomorfologia carsica e speleogenesi

Domenica 8 maggio - Uscita Grotta del Cuoco

Martedì 10 maggio – Ecologia Ipogea e Biospeleologia

Giovedì 12 maggio – Tecniche di progressione su corda

Domenica 15 maggio – Uscita in parete – Gravina di Leucaspide – Statte

Martedì 17 maggio – Cartografia e topografia

Giovedì 19 maggio – Soccorso Speleologico

Domenica 22 maggio – Uscita Grotta di Castel Pagano

Martedì 24 maggio – Rilievo Speleologico

Giovedì 26 maggio – Fotografia ipogea, documentazione e chiusura corso

Domenica 29 maggio – Uscita Grotta di Castel di Lepre

Contatti, informazioni e iscrizioni: 349.5823494; 329.6339561

e-mail gruppospelostatte@gmail.com