ANFFAS COMUNE E ASL PER RENDERE LA VITA PIU' FACILE

“ Con noi”; “Easy Life” e A(ni)mare” sono  tre progetti  di servizio civile che l’Anffas di Statte  sta portando  avanti   coadiuvando l’Asl e il Comune di Statte  negli interventi e nei servizi per la domiciliarità e non solo.
Dal  18 dicembre scorso l’Associazione annovera tra i  volontari  anche 12 operatori  che stanno svolgendo  il servizio civile presso l’associazione e grazie ad un’intesa firmata con l’Asl Ta1 e con  il Comune di Statte, otto volontari  sono impegnati  nell’assistenza domiciliare e nelle attività rivolte alle persone diversamente abili che frequentano il centro diurno.
Si tratta di  una serie di servizi integrati  che implementano  gli interventi di Comune e Azienda Sanitaria. Un’esperienza che diviene sempre più valida  in quanto  produce risultai rispondenti ai bisogni proprio attraverso un lavoro di coordinamento che mira ad individualizzare il tipo di intervento.
Il protocollo operativo pone i soggetti coinvolti nelle condizioni di lavorare sinergicamente e di confrontarsi sui bisogni reali  mediante il lavoro di professionalità formate e mediante il confronto costante che  risulta più agevole in una rete di servizi.
I volontari  si dedicano all’assistenza  per l’autonomia personale e sociale, all’accompagnamento  e al disbrigo di azioni di diverso tipo, all’accompagnamento nei soggiorni invernali  o estivi, alle attività di supporto  degli interventi socio –assistenziali, ma   si impegnano anche  nell’assistenza infermieristica, medica e riabilitativa.
I progetti risultano efficaci  e  i volontari in forza all’Anffas di Statte  stanno svolgendo una serie di servizi  importanti ,  finalizzati a sostenere le  attività degli enti  coinvolti nel protocollo operativo. L’Associazione, il Comune e l’Asl   stanno operando in maniera coordinata per  garantire il miglioramento delle condizioni di vita delle persone non autosufficienti e diversabili e per favorire un sistema integrato locale di sicurezza sociale, nel rispetto delle competenze di ogni parte attraverso la realizzazione di servizi socio assistenziali e sanitari.
Il  protocollo operativo  siglato quest’anno  dal Sindaco  Miccoli, dal presidente dell’Anfass Cendamo e dal responsabile dei servizi socio. Sanitari dell’ Asl, dott. Casciano  è  un’esperienza pilota che potrà essere rinnovata  il prossimo anno, con nuovi  progetti di servizio civile.