ARRIVANO I PREMI DELLA DIFFERENZIATA
Mercoledì 30 dicembre , presso la Biblioteca civica alle ore 16.00 saranno premiati i 20 cittadini migliori conferitori di differenziata preso l’isola ecologica, nel periodo (gennaio / novembre 2009) e per i primi 3 cittadini che hanno partecipato alla campagna di raccolta di carta e cartone del giugno 2009, raccogliendo quantitativi importanti.
“Il nostro impegno è premiare il vostro impegno”, lo slogan che invita i cittadini a praticare la raccolta differenziata utilizzando l’sola ecologica … “Ora è tempo di premi – dice l’assessore all’Ambiente , Vincenzo Chiarelli – di riconoscere, ai cittadini che hanno risposto concretamente al nostro invito, il loro merito e mercoledì premieremo con 20 assegni da 75 euro i primi 20 migliori utilizzatori dell’isola ecologica . Sempre in biblioteca saranno premiati i conferitori di carta e cartone : per il primo conferitore, un telefonino , il secondo riceverà un contenitore impilabile per la differenziata e il terzo, una ricarica telefonica. Sono premi simbolici che comunque abbiamo acquisito grazie al risparmio sul conferimento in discarica di rifiuti indifferenziati.
Dunque con la differenziata si può risparmiare e il messaggio, grazie alla sensibilità dei cittadini, al lavoro di informazione degli operatori del settore ecologia, all’istituzione dell’isola ecologica, sta arrivando. I premi in denaro relativi all’anno 2009 per la raccolta differenziata presso l’isola ecologica sono stati suddivisi in base al posto in graduatoria, sino al 520 e si potranno presso la tesoreria comunale, previa presentazione dell’avviso di quietanza recapitato dall’Ente presso il domicilio dell’utente.
Per gli utenti che hanno partecipato alla campagna della carta e del cartone abbiamo previsto 90 premi che potranno essere ritirati negli orari di ricevimento al pubblico presso l’Urp, dall’11 gennaio 2010.
L’aver istituito l’isola ecologica – conclude l’assessore Chiarelli – ha aumentato notevolmente l’indice di raccolta differenziata e riteniamo che la premialità sia per cittadini un incentivo importante, dovuto, per coloro che hanno a cuore la tutela dell’ambiente e del territorio. Tra i nostri obiettivi, quello di ridurre la Tarsu attraverso l’abbattimento del conferimento in discarica, un traguardo che possiamo raggiungere solo con la collaborazione di tutta la comunità e con l’attuazione di una serie di servizi migliori che il Comune intende fornire in questo settore.”