ARTE DI STRADA E SPORT
“Sere d’estate 2010”, la rassegna estiva del Comune di Statte propone per questo fine settimana due manifestazioni che certamente i cittadini accoglieranno con entusiasmo.
Parte sabato 24 luglio la straordinaria due giorni di Arte di Strada, organizzata dall’Associazione onlus “Il Triglio”.
“ART ON THE ROAD” è alla seconda edizione e anche quest’anno si svolge presso i diversi piazzali del nuovo ponte sul Canale della Zingara.
Si comincia sabato 24 luglio alle ore 18.00 con il “Circo Laboratorio Mobile”, attività circensi per bambini, sviluppate da un gruppo di artisti che frequentano l’accademia nazionale circense (dalle ore 18.00).
Ancora per bambini e ragazzi lo spettacolo teatrale “Il Canto segreto delle bambole” a cura dell’Associazione Millemagichestorie di Bologna ( stesso luogo inizio alle 20.00)
Dalle 21.00 invece ci si potrà stupire con la “Danza del Fuoco” spettacolo di danza con arnesi infuocati.
Tra uno spettacolo e l’altro o contemporaneamente è sempre in movimento “Animiamo la strada” ,animazione per bambini svolte da trampolieri,clown e giocolieri.
Il ponte nuovo accoglie una serie di attività anche domenica 25 luglio diventando una strepitosa pista per Skaters e Writers provenienti da tutta la provincia (inizio alle ore 19.00 ed epilogo con premiazione).
Nella stessa serata, alle 20,30 lo spettacolo di danza a cura dell’associazione “ Royal Ballet” e di seguito alle 21.00 la spettacolare esibizione di un fachiro e di un mangiafuoco.
Le due intensissime serate dedicate all’arte della strada si concluderanno alle 22.00 con il concerto dei “Vasco Cover Band”.
Nella tarda serata di sabato 24 luglio, in un’altra location, si avvia la consueta notte di sport e di amicizia proposta dall’associazione culturale “La Cento”. Anche quest’anno i ragazzi accendono la “La febbre del Sabato sera”, allo Sporting Club Montetermiti dove dalle 22.00 circa si avvieranno i tornei di burraco, calcio a cinque e beach volley. Premi per tutti . Nel corso della nottata, un bouffet ai partecipanti e via fino al primo mattino di domenica 25 luglio. I cancelli dello Sporting sono aperti per tutti coloro che volessero sostenere i partecipanti ai tornei e godersi un po’ di fresco.