"COME UN ITALIANO SALVO' LA SUA PATRIA"

La Biblioteca Civica di Statte ospita, venerdì 22 ottobre 2010, dalle ore 18.00 un altro evento culturale inserito nel circuito di Ottobre piovono libri, i luoghi della lettura 2010. ( La piazza “Incontri e scontri tra memoria e presente”).

L’appuntamento è con la storia d’Italia : “ Come un italiano salvò la sua Patria” di Janet Ross. Mario Pennuzzi e Alfredo Anzoino raccontano una pagina (quasi) inedita del Risorgimento. L’attenzione è focalizzata su un articolo della Ross, pubblicato nel 1910 sul periodico “Italia e Brasile”, conservato nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. La viaggiatrice inglese, più volte ospite di Sir James Lacaita, presso la villa di Leucaspide, in territorio di Statte racconta: “ E’ questo un tratto della storia del risorgimento Italiano che i più ignorano, che anzi, fu finora inedito(…)” , soffermandosi sul ruolo fondamentale di Giacomo Lacaita nella spedizione dei Mille, perorando la causa di Garibaldi e dell’Italia, in Inghilterra…

Una serata, quella di venerdì 22, che grazie alle ricerche dei due relatori accende i riflettori sul Risorgimento non solo in Italia, ma anche a Taranto.

Toccherà a Mario Pennuzzi ripercorrere attraverso l’articolo di Janet Ross, le vicende della fondamentale azione diplomatica di Lacaita, mentre Alfredo Anzoino traccerà i profili di alcuni patrioti tarantini.

Da non perdere, come tutti gli appuntamenti che la Biblioteca civica, in collaborazione con tante associazioni culturali e con alcuni amici della Biblioteca , ha organizzato aderendo al progetto nazionale di Ottobre Piovono libri.