Contributo economico in favore delle famiglie che versano in condizioni di disagio economico per il pagamento dei canoni di locazione e/o delle utenze domestiche (Art.53 del D.L. 73/2021 convertito in legge n.106 del 23 luglio 2021 c.d. sostegni bis)
Contributo economico in favore delle famiglie che versano in condizioni di disagio economico per il pagamento dei canoni di locazione e/o delle utenze domestiche (Art.53 del D.L. 73/2021 convertito in legge n.106 del 23 luglio 2021 c.d. sostegni bis)
Si informano i cittadini che fino a esaurimento dei fondi statali assegnati e comunque non oltre il 31/12/2021 è possibile presentare domanda per ottenere un intervento straordinario di sostegno economico, attuato nella forma del contributo economico per le spese sostenute, ovvero pendenti, connesse al pagamento dei canoni locativi e/o delle utenze domestiche per fronteggiare la situazione di disagio economico determinatasi e aggravata dall'attuale emergenza sanitaria da Covid-19.
Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune, ritirabili presso il servizio sociale comunale di via Pergolesi n.11/b, oppure scaricandolo in versione compilabile dal sito web istituzionale comunale all’indirizzo www.comunedistatte.gov.it.
I requisiti di accesso sono i seguenti:
- richiedente con cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione europea, ovvero nei casi di cittadini non appartenenti all’U.E. che possieda un regolare titolo di soggiorno;
- Possesso di Indicatore ISEE ordinario in corso di validità, oppure l’ISEE corrente per i lavoratori autonomi e quelli dipendenti che abbiano perso/o vista ridotta la fonte del loro reddito a causa della pandemia, in ogni caso NON superiore ad € 6.713,93;
- Possesso di regolare titolo abitativo per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e/o titolarità delle relative utenze domestiche di fornitura;
- Di Non essere percettore di alcuna misura di sostegno pubblico al reddito che contempli il contributo per il pagamento dei canoni di locazione in corso di erogazione (esempio reddito di cittadinanza, ecc.);
- Per i soli lavoratori dipendenti di trovarsi in una delle seguenti condizioni a causa o per effetto della crisi innescata dall’emergenza sanitaria:
- Perdita del lavoro per licenziamento/sospensione attività di impresa datoriale
- Reddito insufficiente per condizione determinata dall’andamento dell’economia ( cassa integrazione, mobilità, Naspi, ecc.)
- Disoccupato /inoccupato
- Per i soli lavoratori autonomi/commercianti, di aver subito nel corso dell’anno una riduzione del reddito per effetto dei provvedimenti di chiusura/sospensione/riduzione delle attività lavorative.
Per una conoscenza approfondita dei requisiti si fa rinvio all’Avviso Pubblico presente in allegato.