Emergenza COVID-19 Adozione di interventi urgenti e indifferibili di protezione sociale a valere sulle assegnazioni ex Delibera G.Regionale n. 443 del 02.04.202
Avviso Pubblico e di domanda per la concessione del contributo economico per il pagamento del canone di locazione o del rateo del mutuo di acquisto dell’unità immobiliare ubicata nel territorio comunale di Statte ed adibita a sede di attività commerciale.
Con Delibera di Giunta Comunale n. 160 del 07.12.2020, avente ad oggetto: “Emergenza COVID-19. Adozione di interventi urgenti e indifferibili di protezione sociale a valere sulle assegnazioni ex Delibera Giunta Regionale n.443 del 02.04.2020” sono stati approvati gli schemi di Avviso Pubblico e di domanda per la concessione del contributo economico per il pagamento del canone di locazione o del rateo del mutuo di acquisto dell’unità immobiliare ubicata nel territorio comunale di Statte ed adibita a sede di attività commerciale.
L’erogazione del contributo economico in questione costituisce una misura in favore delle famiglie il cui reddito è determinato in via esclusiva o prioritaria dal lavoro autonomo derivante dalle attività economiche dichiarate sospese dal DPCM del 3 novembre 2020, per i canoni di locazione/ratei di mutuo delle sedi di svolgimento delle attività professionali (“misura di sostegno alla ripartenza”).
Dalla data di pubblicazione dell’Avviso e per i successivi 10 giorni consecutivi i soggetti in possesso dei requisiti potranno presentare domanda.
Requisiti. Nuclei familiari in possesso al momento di presentazione della domanda:
- cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea, ovvero in caso di cittadini non appartenenti all’U.E., possesso di regolare titolo di soggiorno;
- Residenza nel Comune di Statte;
- Reddito complessivo familiare dell’anno 2019 non superiore a € 35.000,00, a cui il reddito da lavoro autonomo contribuisce in via esclusiva o prevalente;
- dichiarazione di aver subito a seguito di emergenza COVID-19, una perdita del proprio reddito IRPEF 2020 superiore al 20% nel periodo marzo-novembre 2020 rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione e/o oneri accessori;
- Titolarità di un contratto di locazione di edilizia, regolarmente registrato, oppure di un contratto di un mutuo fondiario in corso attivato per l’acquisto dell’unità immobiliare a uso commerciale nel territorio comunale di Statte;
- situazione di morosità incolpevole;
- il richiedente non deve essere destinatario di altre forme di sostegno pubblico per il pagamento dei canoni di locazione per la medesima unità immobiliare.
Sono ESCLUSE le domande in cui il soggetto locatore sia legato da vincoli di parentela e/o affinità entro il secondo grado o di matrimonio con il locatario.
Allegati alla domanda:
- copia del contratto di locazione dell’immobile adibito a sede di attività commerciale, regolarmente registrato, oppure del contratto di mutuo per l’acquisto;
- fotocopia di un valido documento di riconoscimento.
Le domande di partecipazione devono essere compilate sui moduli predisposti dal Comune reperibili sul sito web all’indirizzo www.comunedistatte.gov.it o distribuiti presso gli Uffici dei Servizi Sociali e Demografici del Comune di Statte siti in via Pergolesi 11/B. Esse possono essere presentate presso gli Uffici Demografici siti in Via Pergolesi 11/B tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì previo appuntamento, fissati ai seguenti recapiti telefonici: 099/4742876, 099/4742854, cell. 3346628635. Oppure possono essere trasmesse a mezzo pec/mail ai seguenti indirizzi: anagrafe.statte@pec.rupar.puglia.it, servizisociali@comune.statte.ta.it.
Termine: fissato per il 18 dicembre 2020 ore 13:00.
Concessione del contributo, accertata la sussistenza delle condizioni e la verifica del possesso dei requisiti, avverrà in favore dei beneficiari secondo la modalità a sportello, cioè secondo l’ordine di presentazione e sino al tetto della somma complessivamente destinata all’intervento di € 33.000,00.
Oggetto del Contributo: copertura canoni di locazione/ratei dovuti nei mesi di novembre e dicembre 2020, sino al limite massimo stabilito per ciascuna tipologia di attività:
€ 1.000,00 per palestre, ristoranti, pizzerie, bar e assimilati;
€ 750,00 per pasticcerie, focaccerie, pizzerie da solo asporto e attività similari per cui è consentito il solo asporto.
Conclusa la fase istruttoria, tramite determinazione si approverà l’elenco dei soggetti ammessi a contributo.
Modalità di erogazione del contributo: in un'unica soluzione a mezzo bonifico bancario.