CONTRIBUTI PER LA NATALITA' E PER L'ACQUISTO PRIMA CASA

L’assessore alle politiche sociali, professoressa Gabriela De Pace  informa i cittadini che, per gli aventi diritto, è possibile richiedere  il contributo  a sostegno delle nuove nascite  e  per l’acquisto della prima casa in favore delle famiglie di nuova costituzione e di famiglie numerose.
Per  il contributo relativo alla natalità, i beneficiari dell’intervento sono le giovani coppie che affronteranno un parto gemellare o plurigemellare; le giovani coppie che si trovano ad affrontare  la nascita  di un neonato che  presenti malformazioni o specifiche gravi forme di disabilità.
I beneficiari devono comunque risiedere da   tre anni in uno dei comuni dell’ambito territoriale (Massafra- Mottola – Palagiano e Statte).
Il contributo erogabile per ogni neonato è pari a mille euro. La domanda va presentata  a partire dal quinto mese di gestazione del nascituro,presso l’Ufficio del Servizio Sociale del comune di residenza. Sempre per l’ambito territoriale n.2, è possibile  presentare l’istanza di contributo  per l’acquisto della prima casa per famiglie di nuova costituzione e per famiglie numerose.
Sono beneficiarie del contributo le nuove famiglie costituite dal  primo gennaio 2003, sulla base del vincolo del matrimonio, le famiglie numerose il cui numero di componenti  è superiore a cinque.
L’istanza  di contributo va presentata presso l’Ufficio del Servizio Sociale. Le istanze per entrambi i benefici saranno valutate secondo i criteri imposti  dalla normativa regionale. Di seguito, l’ufficio preposta redigerà la graduatoria per  i cittadini beneficiari. Le modalità di partecipazione ai bandi sono state rese pubbliche attraverso l’affissione e mediante il sito internet del Comune di Statte. I due bandi sono validi per un anno. Per qualsiasi informazione  è possibile rivolgersi agli uffici dei servizi sociali, in via Pergolesi, negli orari di ricevimento al pubblico.