"DALLA COSTITUZIONE ITALIANA AL TRATTATO EUROPEO"
Si conclude venerdì 5 dicembre l’iniziativa sul Sessantesimo della Costituzione, proposta dal laboratorio culturale “Statte Futura” ed organizzata dal Comitato per la Qualità della Vita col patrocinio del Ministero delle Pari Opportunità, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Statte.
“I tanti volti della Costituzione” sono stati esposti nella mostra allestita presso la biblioteca della Scuola Primaria “ Giovanni XXIII” per permettere ai visitatori attraverso immagini e documenti di percorrere gli anni in cui è stata elaborata la legge fondamentale dello Stato. Nella manifestazione sono state coinvolte le scuole del territorio, gli alunni che vi hanno partecipato attivamente attraverso i propri insegnanti e che sono stati i veri protagonisti dell’evento.
I Sessanta anni della Costituzione sono stati festeggiati degnamente con momenti di confronto che hanno visto la adesione di brillanti relatori coadiuvati dagli studenti.
Serata conclusiva quella di venerdì 5 dicembre alle diciassette, presso la scuola Giovanni XXIII con il forum: “Dalla Costituzione Italiana al Trattato Europeo”. Coordina il prof. Carlucci, presidente del CQV, intervengono il dr. Tommaso Colaninno, Assessore Provinciale alle Politiche Comunitarie; il prof. Rocco Tancredi, giornalista; la prof.ssa Liliana Di Giacomo, consigliere nazionale del Movimento federalista europeo; prof. Cosimo Schirano, Consigliere regionale MFE e il dr. Nicola De Sabato presidente di “Statte Futura”.
A conclusione dell’incontro si esibiranno il Coro della scuola primaria Giovanni XXIII e la Banda della scuola “Leonardo da Vinci”.