"DI SABBIA E DI VENTO"

"Tre vite attraversate dalla paura. Paura della notte lacerata dall'eco della violenza, paura dei bulli della periferia, paura nell'avvicinare le ragazze e mostrare loro un velo di fragilità. Eppure a Mimmo, Roberto e Angelo basta un calcio lungo a un pallone per riaccendere l'illusione di un sogno.

Trasformare una vecchia cava di tufo - colpevolmente dimenticata dopo un omicidio - in un campo di calcio. Solo così tre ragazzi possono sentirsi al sicuro. Solo in quel perimetro definito, solo all'interno di quella distesa sabbiosa, almeno fino al giorno in cui la Mafia di zona decide che quella stessa cava deve diventare una nuova discarica.

Lo sconforto per quel sogno rubato monta improvvisamente insieme alla rabbia per i tanti soprusi subiti. Il coraggio di Mimmo, Roberto e Angelo cede il passo all'incoscienza. Una dichiarazione di guerra solitaria mentre il paese sta a guardare. O si vince, o si perde.

Dopo non si potrà più chiedere scusa”.

Per conoscere l'autore,  Giambattista Passarelli,vissuto a Statte  fino al conseguimento della maturità classica , e per scoprire il suo primo romanzo " Di sabbia e di vento" edito da Zero 91 ,attravesrso la lettura scelta dalla dott.ssa Giulia Fonzone, basta accogliere l'invito della biblioteca civica che lo ospita  venerdì 4 novembre alle ore 18.00.

 L'autore sarà salutato dal Sindaco, Angelo Miccoli e dall'Assessore alla Cultura, Armando Grassi.