FUOCHI E FEDE

Riscoprire le tradizioni anche attraverso il contributo di esperti, per rafforzare il valore della storia costruita dal popolo. Ed è proprio sulla cultura popolare che la Pro Loco di Statte, insieme all’Amministrazione comunale e con la collaborazione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, pone l’attenzione proponendo per venerdì 19 marzo la manifestazione “Fuochi e Fede” tesa a ritrovare il rito antico del Falò di San Giuseppe. La manifestazione si svolgerà dalle ore 18.30 in prossimità della Chiesa del Sacro cuore di Gesù.

L’iniziativa sarà salutata dal Sindaco Angelo Miccoli e dall’Assessore alla cultura, Gabriela De Pace, di seguito il prof. Antonio Basile, docente di antropologia si sofferma su “ I falò in terra ionica”, mentre la signora Anna Maria De Vittorio ,presidente della Pro Loco approfondirà il tema de “Il dono della Legna e i piatti devozionali”. La chiacchierata si svolge intorno alla legna da ardere offerta dal vice presidente dell’Associazione locale, Sante Fusiello. I bambini bruceranno nel falò i loro legnetti a cui hanno legato il fioretto , la rinuncia, il piccolo sacrifico fino al giorno della Pasqua.. Alle 19.00 il parroco del Sacro Cuore , don Giovanni Agrusta benedirà la legna e gli scout della parrocchia accenderanno il falò.

Dalle 20.00, la serata proseguirà all’insegna della tradizione con la degustazione della pasta fatta in casa con i ceci, a cura del Centro Sociale e con la musica delle fisarmoniche di Mario Quarato e Vito Loiudice.