I CANTI, IL TEATRO, IL FILM
Proseguono gli appuntamenti proposti dal Comune di Statte nel calendario “ Natale per Stare insieme 2010”.
Domenica 19 dicembre alle ore 19.00 presso l’Arcitenda, l’Arci invita a partecipare ad un intenso passo indietro nel tempo, accanto al Presepe artistico di Cosimo Marzii, con Pasquale Miccoli e il Gruppo Teatro Statte che abbigliati da popolani stattesi, intorno al braciere, danno vita a “V’a’ggije cundè ‘nu fatte”, un recital tratto da alcuni brani del “Vangelo Popolare Pugliese” di Angelo Marinò.
Nella mattinata invece, diverse performance sportive, presso la palestra della scuola secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” a cura di alcune associazioni sportive aderenti alla Consulta delle Associazioni: gli stage della Gym Oriens, della Flash dance Puglia 2000 e della Royal Ballet dalle 8.30 del mattino.
Il Concerto di Natale ( ore 20.00 presso la chiesa Madonna del Rosario) conclude l’intensa domenica pre natalizia. Un evento musicale organizzato dal coro “Lorenzo Perosi” di Statte che si esibirà in un interessante repertorio insieme al coro “Santa Maria della Croce” di Montemesola. La musica è affidata all’Orchestra giovanile di Fiati città di Statte. Dirige la professoressa Stefania Guidato, soprano Cosima Castiello.
La festa della famiglia, delle coppie che in questo 2010 hanno compiuto i 25 e 50 anni di matrimonio si svolgerà lunedì 20 dicembre. Le numerose coppie stattesi giunte al traguardo saranno benedette durante la celebrazione della messa , officiata da Don Pompilio Pati, parroco della chiesa del Santo Rosario , alla presenza del Sindaco, delle autorità e delle famiglie ( ore 17.30 Chiesa Madonna del Rosario) . Il Comune di Statte omaggia le famiglie con un piccolo dono e dopo la messa, presso il Centro Sociale in via del Castello segue un momento di festa e buffet.
Per lunedì 20 dicembre , in Biblioteca si conclude il Concorso “Un Presepe Fai da te” con una allegra Bibliotombola. Tutti bambini che hanno partecipato al concorso saranno premiati con un attestato. Dolcini e caramelle per tutti ( Biblioteca ore 16.30).
Ancora, per i bambini l’appuntamento del 21 dicembre con “E natale diventa un film”. In Biblioteca la proiezione di “Zampa e la magia del Natale”, mentre al Centro Sociale alle ore 19.00 un caloroso scambio di auguri con “Lo spirito del Natale”.