LA SACRA RAPPRESENTAZIONE 18??? ANNO

Il Presepe vivente organizzato dalla Pro Loco compie diciotto anni e propone una attenta lettura degli episodi del Vangelo attraverso la voce del narratore che conduce il pubblico alla natività.

Il 26 dicembre alle 18 e 30 si anima la Sacra Rappresentazione nella suggestiva cornice della cava dismessa in Via Madonna del Rosario. La luce da seguire è quella della stella cometa che illumina il percorso di fede e d’amore verso la grotta dove Maria e Giuseppe custodiscono il Bambinello.

In quelle grotte di tufo si muovono i personaggi che raccontano la nascita di Gesù e l’arrivo dei Magi accompagnando i visitatori .

Le scene arricchite da effetti luminosi e da una accorta selezione musicale danno vita ad un’atmosfera magica e surreale. Gli eventi storici che portarono alla nascita di Gesù, narrati nei Vangeli, coinvolgono direttamente gli spettatori, che entrati nella cava vivono momenti di forte intensità emotiva.

E’ una rappresentazione unica nel suo genere e si differenzia da tutti gli altri presepi viventi realizzati nel territorio ionico. Si sviluppa su ben otto episodi: Zaccaria nel tempio, l’Annunciazione, la visita di Maria ad Elisabetta, il sogno di Giuseppe, la locanda, la nascita di Gesù, l’annuncio ai pastori e l’adorazione dei Magi.

La voce di Angelo Bommino è il filo conduttore degli episodi, in cui, con un salto nel tempi di più di duemila anni, i visitatori rivivono i valori del Santo Natale.

Quest’anno il Centro Sociale partecipa alla rappresentazione e l’Orchestra giovanile di fiati “Città di Statte”, suonerà dal vivo una Pastorale affacciandosi alla grotta della natività. “Certamente questa novità - dice Anna Maria De Vittorio – Presidente della Pro Loco – arricchisce ancor di più l’atmosfera del nostro presepe, rafforzando il senso più tradizionale della festa. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che partecipano e che sostengono la nostra iniziativa, divenuta ormai per la comunità, un importante appuntamento con la tradizione del Natale”.