"SANTI DI UN LUOGO MINORE"

Un percorso di valorizzazione per le Cripte di Belvedere -   è il titolo dell’iniziativa che venerdì 3 novembre alle ore 17 e 30   si svolgerà presso la biblioteca civica di Statte.

Si tratta di un incontro mirato a far conoscere un sito di notevole interesse storico e archeologico, in territorio di Taranto  sulla via per Martina Franca, che purtroppo si trova all’interno di una zona PIP e dunque rischia di scomparire.

Nel corso della serata verrà proiettato un documentario  che illustra le caratteristiche del sito e che si avvale dei contributi  di seri professionisti del settore.

Il documentario è stato realizzato da Franco Zerruso e dal dott. Antonio Vincenzo Greco  che insieme ad un gruppo di volontari ambientalisti vicini al “Comitato Parco Terra delle Gravine” hanno ripulito il sito e comunicato alla Soprintendenza archeologica l’esistenza delle Cripte affinché siano  tutelate e vincolate.

Oltre al filmato si potrà prendere visione del sito attraverso un’ampia iconografia in esposizione.

La serata in biblioteca è stata organizzata dal dott. Armando Grassi  del coordinamento comitati Parco delle Gravine che sarà moderatore dell’incontro e che ha fortemente voluto realizzare questa serata di sensibilizzazione  in  sostegno delle tutela delle Cripte.

Accanto ad Armando Grassi, il dott. Antonio Vincenzo Greco e Franco Zerruso, curatori del progetto, la prof.ssa Anna Lisa Biffino, archeologa e l’arch. Vincenzo La Gioia, presidente dell’Ordine degli Architetti di Taranto.

Farà gli onori di casa, il Sindaco, Angelo Miccoli.

Armando Grassi  proporrà  in biblioteca una serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza,  alla  tutela e alla migliore  valorizzazione delle risorse  ambientali e archeologiche del  territorio.