SI IANUGURA IL PRIMO MARZO L'ATTIVITA' DI RETE

Con Parole in Penombra si inaugura l’attività di rete per il 150° dell’Unità d’Italia.

La manifestazione è un appuntamento a cui partecipano attivamente i lettori e gli utenti della biblioteca civica , ossia una maratona di letture scelte a tema che va avanti fino a sera inoltrata.

Questa edizione speciale del primo marzo ( Dalle 18.30 presso la Biblioteca civica – 1 marzo 2011) è curata dalle operatrici culturali Giulia Fonzone e Lucia Pulpo. Il tema : l’attualità delle parole risorgimentali.

Si avvale della collaborazione del gruppo Folk “U’ Ndartiene “ della Pro Loco che anima la serata con canti risorgimentali e di due attori uno nei panni di Mazzini, una Garibaldina. Contemporaneamente saranno proiettati quadri e immagini risorgimentali. Sarà consegnato ad un bambino il Tricolore e sarà letto primo articolo della costituzione italiana. I "novelli"carbonari leggeranno brani tratti da LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS; LE CONFESSIONI DI UN ITALIANO; ETTORE FIERAMOSCA;

LE MIE PRIGIONI; LA SPIGOLATRICE DI SAPRI; L'ULTIMA ORA DI VENEZIA; LA FUGGITIVA.

L’Attività di rete proseguirà fino al prossimo dodici marzo e coinvolge enti e associazioni del territorio ionico uniti nel titolo “Scusi Per l’Italia?” Dal primo al dodici marzo perché l’Unità repubblicana viene festeggiata proprio ricordando i principi fondamentali della Costituzione. Dodici giornate di eventi sia a Taranto che in provincia. Statte è il Comune capofila che ha coordinato la serie di manifestazione e che ha raccordato le numerose attività.

Gli eventi sono elencati nel programma già visibile sul sito del Comune di Statte , nel box creato per il 150° .