STATTE: UN PAESE VIVIBILE GARZIE ALL'IMPEGNO DELLE FORZE DELL'ORDINE

Sono a Statte da ben 13 anni e a loro si deve la tranquillità del paese. Il Comando dei Carabinieri di Statte, guidato dal comandante Vincenzo Zanfino e dal suo braccio destro, maresciallo capo Francesco Malzone è diventato un fondamentale punto di riferimento per l’intera comunità stattese, parte integrante di un tessuto sociale che in questi anni è cresciuto grazie anche alla cultura della legalità sapientemente iniziata dai militari dell’arma.
Tanti gli obiettivi e i traguardi che il comandante e i suoi otto uomini hanno ottenuto nel corso del tempo , ma il miglior risultato è senz’altro il rapporto che i carabinieri hanno instaurato con i cittadini, un rapporto basato sulla fiducia e sulla qualità umana.
" Ci sentiamo cittadini di Statte a tutti gli effetti – ci dice il comandante con qualche accenno di commozione – siamo profondamente legati a questa comunità che, sin da quando ci siamo insediati, ci ha dimostrato stima e fiducia. Ci sentiamo parte di una famiglia i cittadini si rivolgono a noi anche per ricevere consigli, per essere ascoltati , per discutere di problemi che esulano dall’ordine pubblico che è comunque il cardine del nostro lavoro”.
E in questi dieci anni tantissimi sono stati i cittadini che si sono rivolti al comandante Zanfino anche solo per parlare.
I risultati ottenuti sono stati tanti : “ Senza dubbio è diminuita la criminalità: quando siamo arrivati Statte era un quartiere di frontiera, un posto senza regole e la qualità della vita era seriamente mirata dalla delinquenza.
Pian piano, abbiamo cercato di restituire ai cittadini la tranquillità che meritavano. Oggi è possibile uscire di casa senza aver timore di essere scippati o derubati, o dormire sonni sereni senza l’incubo degli attentati esplosivi. C’è più serenità la nostra attività quotidiana, la nostra presenza sul territorio oltre ad rappresentare un deterrente per i criminali è un punto di riferimento. Abbiamo combattuto battaglie importanti e se le abbiamo vinte e perché abbiamo potuto contare sulla stima e sulla fiducia di tutti anche di coloro che per sopravvivere erano costretti a dedicarsi ad attività illecite. Il dialogo, la disponibilità l’essere vicini e spesso d’aiuto a tante persone in difficoltà sono state le nostre armi vincenti. La repressione fornisce risultati – dice Zanfino – ma spesso a breve termine. Sono convinto che l’umanità, l’affetto e la comprensione diano di più”.
E dunque questo insolito tipo “d’azienda che produce tranquillità, benessere, sicurezza” ( è così che definisce il suo comando il luogotenente Zanfino) riceve ben 6000 utenti – cittadini ogni anno che solitamente non si recano in caserma per sporgere denuncia, ma spesso per chiedere pareri e consigli o anche aiuto o anche una via per trovare un’occupazione ed abbandonare la cattiva strada.
Quest’anno i militari di Statte hanno arrestato 78 persone , 300 i denunciati in stato di libertà, nessuna estorsione, nessun furto, sequestrati 300 grammi di sostanze stupefacenti ed arrestate 15 persone per spaccio, 30 le segnalazioni per droga in prefettura, sequestrata una discarica abusiva in località Accetta Grande.
Statte è oggi un paese vivibile grazia all’azione costante dei militari dell’arma che in quest’ultimo periodo sono stati onorati dalla visita del Comandante dei Carabinieri della Puglia, Umberto Pinotti dal quale in comandante Zanfino ha ricevuto una menzione di merito proprio per i risultati raggiunti. Il lavoro è comunque tanto, il territorio è vasto e al comandante non dispiacerebbe poter contare su qualche altra unità. “ E’ difficile poter effettuare un attento monitoraggio del territorio, non possiamo esser dappertutto ma cerchiamo di non tralasciare nessuna zona e di esser particolarmente vigili per quanto riguarda i controlli relativi all’ambiente”.
Importante la collaborazione col comando di Polizia Municipale, col il comandante Irianni, spesso si opera insieme.
“Il Comando dei Carabinieri di Statte – tiene ad evidenziare il commissario straordinario dott. Antonio Paglialonga – opera in maniera eccellente nella comunità e nel territorio. Al Comandante Zanfino, a tutti i militari dell’arma si deve la tranquillità e la tutela dell’ordine pubblico del paese. Doverosamente ringrazio il Comando per l’insostituibile lavoro che compie quotidianamente in favore della comunità di Statte e per la proficua collaborazione con l’amministrazione con la quale spesso agisce prontamente. Nell’ambito dell’ordine pubblico e sia i Carabinieri che i nostri vigili urbani, sono forze fondamentali e instancabilmente operative”.
Il comando di Statte è composto oltre che dal comandante Zanfino e dal maresciallo capo, Malzone, dal maresciallo Francesco Lupo,dal vicebrigadiere Cosimo Monopoli, dal carabiniere Saverio Inzinga e da altri ausiliari che stanno svolgendo il corso di addestramento.