TRASPORTO ALUNNI
L’Ufficio della Pubblica Istruzione del Comune di Statte informa che i cittadini interessati possono inoltrare la domanda di ammissione al servizio di Trasporto Scolastico comunale. La domanda va presentata presso il Comune di Statte – Ufficio Protocollo, entro il termine perentorio del giorno 12 LUGLIO 2010, ore 12:00, utilizzando gli appositi moduli predisposti dall’Ufficio competente.
Il servizio riguarda il trasporto massimo di n. 70 alunni che frequentano la scuola dell’obbligo e la scuola dell’infanzia di Statte, di cui n. 5 posti riservati a coloro che stabiliscono la propria residenza in questo Comune oltre il termine perentorio sopra indicato col possesso dei requisiti richiesti.
A norma dell’art. 1 del Regolamento Comunale sono ammessi gli alunni portatori di handicap e gli alunni che abitano nelle contrade e nelle campagne del territorio comunale a prescindere dall’ordine o grado di scuola frequentata.
Nei limiti dei posti disponibili, dopo l’assegnazione degli aventi diritto sopra citati, possono altresì essere ammessi al Servizio gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e primaria domiciliati nel centro abitato la cui abitazione disti più di mille metri in linea d’aria dalla scuola di riferimento, come individuata dallo stradario scolastico.
Per questi ultimi, qualora il numero delle domande risulti maggiore rispetto ai posti disponibili, costituisce titolo di precedenza la condizione socio-familiare.
A parità di condizione e punteggi l’ammissione avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Le domande devono essere corredate di attestazione I.S.E.E. e di fotocopia non autenticata di un valido documento di riconoscimento.
A seguito dell’istruttoria svolta dal competente ufficio, sarà stilata la graduatoria di coloro che possiedono i requisiti ai sensi del presente Regolamento e pubblicata all’Albo Comunale con indicazione delle quote di contribuzione dovute all’utente.
Il pagamento delle quote sarà corrisposto in base ai parametri stabiliti con Deliberazione di G.C. n. 53 del 19.03.2010 .
Prima dell’attivazione del servizio, i cittadini ammessi dovranno confermare formalmente la loro adesione.