XVII "SAGRA DELLA SCARCELLA"

Alla diciassettesima edizione “ La Sagra della Scarcella” l’appuntamento con la tradizione proposto ogni anno dalla Pro Loco di Statte, il lunedì dell’angelo. La sagra si svolgerà il 13 aprile dalle 18.00 in Largo Lepanto sul sagrato della chiesa della Madonna del Santissimo Rosario.
La pasquetta stattese, nel centro storico è un concorso tra generazioni diverse nell’elaborazione del dolce tipico della tradizione pasquale, la scarcella appunto e la reltiva esposizione.
La sagra coinvolge le scuole, le famiglie, i panificatori stattesi: bambini guidati da insegnanti e signore dell’associazione  preparano impasto e dolcetti che  vengono cotti nei forni  dei panifici e poi mostrati nell’ambito della sagra. “E così le mamme, le nonne, gli zii e i nipotini , dice  Anna Maria De Vittorio, presidente dell’associazione nel concorso tra l’antico e il nuovo, che proponiamo ogni anno, si confrontano. Vengono premiati i dolci più belli  che coniugano l’attualità con la tradizione. Quest’anno hanno partecipato  con la solita grinta, anche le signore del centro sociale anziani. Colgo l’occasione per ringraziare  tutti coloro che collaborano alla sagra confermando l’affezione della comunità alla manifestazione che ha l’unica finalità di  farci riscoprire la semplicità della nostra tradizione e della nostra storia e trasemttendola ai più giovani.
Grazie a ai panificatori di Statte: Gianni Carriero, Antonio Fedele, Rosa Scarnera. Alla pasticceria Marzella di Statte e alla panetteria di Pasquale Ligorio di Talsano, le scuole, le signore del centro sociale, l’Amministrazione comunale. Ci saranno i dolci, i premi, un po’ di musica  e tanta allegria”.