XX Edizione della Sagra della Scarcella

Si rinnova, anche quest’anno, l’appuntamento con la tradizione e la riscoperta del tipico dolce del lunedì dell’Angelo, in un concorso che mette a confronto tradizione popolare e modernità.

La Pro Loco di Statte propone per lunedì 25 aprile, alle ore 18.00, in Largo Lepanto, la XX edizione della sagra della Scarcella che vede in gara pasticcieri e panificatori stattesi con le loro opere in bella mostra e le nonne , le mamme, le zie e i nipotini che hanno elaborato secondo la tradizione familiare il particolare dolcetto di pasta frolla, in forme diverse, con dentro una o più uova sode.

E proprio per il gusto di tramandare impasti e segreti ai più piccini, ecco che l’associazione stattese, presieduta dalla signora Anna Maria De Vittorio, cerca di conservare l’entusiasmo proprio nei bambini , coinvolgendoli in una specie di gara in cui non è importante vincere, ma conoscere.

La sagra viene allestita sul sagrato della chiesa madre, nel centro storico di Statte e sui tavoli sono esposte le scarcelle : da quelle più creative, ispirate anche ai temi sacri della Pasqua, a momenti di attualità, a quelle tradizionali,

I vincitori del concorso “Tra l’antico e il nuovo” saranno premiati con targhe ricordo.

“Questa ventesima edizione della sagra – precisa la signora De Vittorio- è stata anche un po’ esportata, infatti grazie alla collaborazione del Club Campeggiatori Ionici, le scarcelle stattesi sono arrivate in ciociaria. Colgo l’occasione per ringraziare il panificio di Pasquale Ligorio di Talsano, che da anni partecipa alla nostra iniziativa, i panificatori e i pasticcieri di Statte, le numerose famiglie che ci seguono. Una mano preziosa è quella delle signore del Centro Sociale anziani, sempre pronte a mettere a disposizione la loro grande esperienza. La sagra da alcuni anni, si avvale della preziosa collaborazione della Pro Loco di Lama, presieduta dalla professoressa Vanna Bonivento. Non posso che ringraziare tutti coloro che sostengono la nostra iniziativa e rinnovare il nostro invito ventennale: Pasqua con i tuoi e Pasquetta con noi”.